Fare trading forex nelle vacanze di Natale può essere una buona idea? Molti trader in questo periodo sono assenti dal mercato in quanto indaffarati nelle faccende natalizie, con i propri cari. Spengono dunque il proprio computer e sono solo in pochi a seguire i mercati finanziari, coloro che proprio non riescono a farne a meno. Tu sei uno di quelli? In tal caso voglio darti alcune dritte.
Innanzitutto voglio dirti che non sei il solo a voler continuare ad investire nel forex, nonostante le festività in corso. In base a studi recenti infatti, su molti strumenti finanziari effettivamente i volumi di trading diminuiscono drasticamente fino a nuovo anno. Per alcune valute invece tale situazione non si verifica, sto parlando principalmente del Loonie (USD/CAD) e Swissy (USD/CHF). Altre coppie, quelle principalmente più tradate, invece hanno confermato il trend natalizio, con un calo dei volumi dal 25% al 40% per il Cable (GBP/USD) ad esempio.
Come possiamo usare tali informazioni per fare ugualmente trading sul forex anche in questo periodo di festa?
Consigli per fare trading forex nelle vacanze di Natale
Ecco alcuni consigli per fare trading forex nelle vacanze di Natale senza avere troppi problemi causati dalla bassa volatilità.
1. Take profit e stop loss
Dato che in questo periodo di festività la volatilità è abbastanza bassa, devi mediare sul tuo piano di trading e dunque sul profitto e sullo stop loss, riducendoli. Se ad esempio nelle tue strategie forex questi due parametri per te hanno valore di 100, allora abbassali a 70/80. In questo modo c’è un buon compromesso in base alla volatilità del periodo e l’obiettivo può essere più facilmente raggiunto.
2. Supporti e resistenze
È importante valutare anche i livelli di supporti e resistenze nel forex. Se il prezzo di una coppia supera la direzione media di almeno il 75% per la settimana di Natale, allora probabilmente in quella successiva potrebbe esserci un’inversione.
3. Trading con USD/CAD
Come ti ho detto in precedenza, il Loonie non avverte eccessivamente la bassa volatilità totale del periodo natalizio. Quindi potresti osservare questo strumento per le prossime settimane di festa.
4. Scalping natalizio
Vista la bassa volatilità, un altro modo per ridurre il rischio è quello di fare operazioni veloci sul forex, ossia scalping.
Dal mio punto di vista però consiglio di goderti queste vacanze, studiando magari i grafici forex, ma poi fare trading soltanto dopo le feste.
Intanto puoi fare pratica in demo con uno dei broker forex più affidabili.