Ho già scritto un articolo sul trading durante le vacanze di Natale, ma nello specifico fare trading ad agosto è pericoloso? Dipende da molti fattori. Sicuramente il trading durante i periodi di bassa liquidità ed alta volatilità è pericoloso sia sul forex che su altri mercati, soprattutto per i meno esperti. Ti dico però che io lo faccio, ma in modo diverso dal solito, ossia con un approccio ancor più schematico ed un rischio più basso.
Trading ad agosto: approccio schematico
Sicuramente hai già il tuo piano di trading che ti aiuta a rendere il tuo trading online meno emotivo possibile. Perché tenere lontane le emozioni dal proprio lavoro, qualunque esso sia (ma nel trading ancora di più) è fondamentale per avere dei buoni risultati.
Durante il periodo di ferie estive conviene però sempre limare un po’ di più il tuo piano di trading e renderlo ancor più semplice e schematico, in modo che il tuo trading di agosto sia quasi automatico, nonostante sia tu ad entrare manualmente a mercato. Sì, perché se hai degli Expert Advisor MT4 funzionanti, ad agosto ti conviene stopparli.
Ora ti spiego come faccio personalmente trading ad agosto.
1. Trading di posizione sul forex ad agosto
Innanzitutto ho un approccio multiday, così da avere un’eventuale spinta maggiore sull’andamento delle valute, evitando gli sbalzi di prezzo che possono verificarsi maggiormente in questo periodo durante l’intraday non solo a causa di notizie verificate sul calendario economico.
2. Strategia forex d’entrata verificata e quasi automatica
Sul grafico cercherò di entrare solo in base a strategie forex verificate e quasi automatiche, cioè cancellando ogni mia opinione personale, ma solo seguendo la tecnica studiata e applicata tante altre volte.
Nell’esempio seguente infatti ho venduto il cambio NZD/JPY secondo la tecnica multiday con l’indicatore ADX:
Su un grafico daily di NZDJPY l’ADX (linea gialla) tocca il -DI (linea rossa) sull’area 25. Entro a ribasso alla prima rottura verificata: candela giornaliera 8 agosto 2017 dopo che supera il minimo della precedente.
Qui l’aggiornamento del trade mentre sta per raggiungere il target con più di 150 pip di profitto.
3. Rapporto rischio rendimento fisso
Affinché la strategia sia in profitto, devi calcolare prima di aprire ogni posizione il tuo rischio massimo. Per questi motivi ti consiglio di leggere altre 2 guide:
- dove mettere lo stop loss;
- come migliorare il rapporto rischio rendimento in modo da guadagnare anche se perdi.
In queste occasioni io calcolo lo stop loss in denaro. Se decido una perdita di 20 euro ad operazione, dovrò acquistare i lotti giusti affinché quella perdita non sia troppo vicina (visto che stiamo usando un approccio multiday) e neanche troppo lontana ed allo stesso tempo non renda il target di profitto irraggiungibile.
Inserisco dunque un profitto sempre triplo rispetto alla perdita, come vedi nell’immagine precedente, così da essere sempre in guadagno anche se usi una strategia con una percentuale di vincita del 30% (se hai letto l’articolo linkato precedentemente sul miglior rapporto rischio rendimento, conosci già il motivo).
4. Entrare a mercato con microlotti
Visto il periodo, la riduzione del rischio comporta anche una riduzione della quantità di lotti con cui entri a mercato. Perché non usi i microlotti o i minilotti? In questo modo hai un rischio ridotto e puoi avere un approccio più rilassato per il trading sul forex di agosto.
Questa modalità di trading dovrebbe essere usata anche quando stai per cominciare in reale dopo un periodo di pratica vincente con conto demo sul forex.
Scegli il tuo broker forex e fai le tue prove.