Tra i più famosi trader di tutti i tempi, William D. Gann ha realizzato diverse e importanti teorie ancora oggi utilizzate anche nel mercato del forex. Tra le più conosciute, le 24 regole adottate dallo stesso trader in un momento difficile del mercato americano come la Grande Depressione per ottenere dei significativi guadagni prestando attenzione a fattori come stop loss e accumulo del surplus. Inoltre, è anche l’ideatore di uno degli strumenti più utilizzati in analisi grafica e con una maggiore valorizzazione del fattore tempo: il ventaglio di Gann.
Chi è William Delbert Gann e quali sono le sue teorie più importanti?
William Delbert Gann, è nato nel 1878 in Texas ed è un importante studioso e autore di molte teorie per le analisi di mercato, tutt’oggi ancora utilizzate da molti traders per individuare degli andamenti di prezzo. Dalla Teoria di Gann a quella del Ventaglio, diversi sono i principi che possono essere adottati per decidere come investire in base ad un trend.
Le regole adottate sono quelle utilizzate dallo stesso Gann come l’importanza di uno stop loss per ogni operazione di trading o studiare graficamente gli andamenti di un mercato, mettendo in relazione il prezzo e il tempo per creare dei livelli di resistenza e di supporto più specifici, valorizzando a differenza di altre teorie più note sul mercato forex, il fattore tempo.
In questa guida, saranno delineate le principali teorie di Gann e offerti dei suggerimenti rispetto a come adottarle per investire sul mercato forex:
- Le 24 regole della Teoria di Gann, le più importanti per un investimento sul mercato forex.
- La teoria del Ventaglio per investire sui mercati finanziari valorizzando il fattore tempo.
- Come procedere per il calcolo e l’elaborazione del ventaglio di Gann.
- 3 utili consigli sulle più importanti teorie di Gann.
Le 24 regole della Teoria di Gann, le più importanti per un investimento sul mercato forex
Le 24 regole della Teoria di Gann possono essere facilmente reperibili dal web con una ricerca sui più importanti motori (vedile tutte), tuttavia, abbiamo analizzato nel dettaglio tali principi ed estrapolato quelli più importanti come lo stop loss e l’accumulo di surplus.
Innanzitutto, tra le regole più importanti della Teoria di Gann, vi è quella di utilizzare sempre uno stop loss, ossia un livello massimo a cui chiudere all’istante il proprio ordine. È un ottimo strumento di controllo del rischio e ancora oggi tra i più utilizzati sul mercato forex per gestire soprattutto un fattore imprevedibile come la volatilità.
Altra regola importante della suddetta teoria, è quella di seguire sempre una tendenza. Anche in questo caso si tratta di una regola ancora ad oggi molto utilizzata nel mercato forex e nell’aprire un nuovo ordine laddove individuata una tendenza di acquisto o di vendita prevalente sul mercato.
Nella teoria di Gann, possiamo trovare anche importanti riferimenti come l’accumulo del surplus. Per il trader, infatti, è importante non solo investire ma anche risparmiare una parte dei profitti ottenuti per utilizzarli in periodi più specifici e non essere tagliati fuori dal mercato.
Riferimenti anche alla gestione di un ordine e all’importanza di non cambiare mai una posizione d’improvviso. È fondamentale, infatti, per ogni investimento sul forex avere sempre un buon motivo per formulare una strategia e l’attuazione e seguire la direzione di mercato senza lasciarsi condizionare da elementi di psicologia del trading.
I principi di Gann sono un’ottima base da conoscere, ma il trading online è molto cambiato dai tempi del grande matematico e trader, quindi difficilmente le sue tecniche possono essere adattate al trading contemporaneo, soprattutto se si tratta del forex.
La teoria del Ventaglio per investire sui mercati finanziari valorizzando il fattore tempo
Nonostante tutto, la Teoria di Gann e le 24 regole per investire sui mercati finanziari sono ad oggi ancora utilizzate sul mercato e nell’ottica di un investimento nel lungo termine accanto ad un’altra importante teoria sull’analisi grafica e nota come il Ventaglio. Il presupposto della stessa è di mettere sempre in relazione il prezzo e il tempo per creare dei livelli di resistenza e di supporto come nei più noti studi alla base delle teorie di Dow o di Fibonacci, ma con alcune sostanziali differenze come:
- Creazione di un livello principale noto come linea della vita (o 1×1) sulla base di un punto di equilibrio presente tra una quotazione e un’unità di tempo nel breve o nel lungo termine.
- Presenza di angoli veloci costruiti in successione all’angolo 1X1. Sono utili anche per esaminare in un secondo momento la forza di un trend.
- Individuazione anche di angoli lenti, ossia con una unità di prezzo più bassa rispetto a quella utilizzata per la creazione degli angoli veloci. Anche questi ultimi, sono utili per una successiva misurazione della forza del trend.
- Presenza di almeno tre sedute al rialzo o al ribasso consecutive prima di passare al disegno e allo studio del Ventaglio di Gann.
Come procedere per il calcolo e l’elaborazione del ventaglio di Gann
Il calcolo della teoria del ventaglio di Gann è molto semplice e prevede la centralità della linea della vita per lo studio del trend prevalente su un mercato. Quest’ultima è costruita su una angolatura di 45° e in base ad un punto di massimo o di minimo in precedenza individuato. A questo punto si osserva il comportamento del prezzo e di una situazione al rialzo nel momento in cui il suddetto prezzo si mantiene al di sopra della linea della vita.
Alla prima linea naturale inserita graficamente, seguono anche altri angoli noti di rialzo e di ribasso per la formazione complessiva e grafica di un ventaglio su cui saranno poi condotte le relative analisi sul mercato forex. Nello specifico, possono essere delineati degli angoli con un trend al rialzo laddove i prezzi sono superiori all’angolo 1×1 e sono per lo più anche in crescita. I più importanti? Ecco un elenco:
- 2×1.
- 3×1.
- 4×1.
- 8×1.
- 16×1.
Possiamo subito notare al riguardo, come gli ultimi angoli al rialzo presentino un incremento di 4 e 8 unità di prezzo ad ogni passaggio. Sul ventaglio di Gann, sono costruiti anche degli angoli con dei trend al ribasso e per indicare che la crescita dei prezzi su un mercato avviene con un prezzo inferiore all’angolo della linea della vita. Questi ultimi sono indicati in questo modo:
- 1×16.
- 1×8.
- 1×4.
- 1×3.
- 1×2.
Vedi la guida più approfondita sul Ventagio di Gann.
3 utili consigli sulle più importanti teorie di Gann
Le teorie di Gann sono utilissime per programmare un investimento o per studiare un trend di mercato e permettono anche di costruire una valida strategia forex se la studi con impegno.
Con le 24 regole di Gann, infatti, sono presenti importantissimi consigli sul come investire e già da allora un concetto come lo stop loss era vitale. Questa funzionalità, infatti, permette un maggiore controllo del rischio di una operazione e una adeguata programmazione dell’investimento fissando a priori un massimo livello di capitale da investire.
Parliamo di una funzionalità presente sui principali broker forex, offrendo una maggiore libertà al trader sulla scelta dell’offerta a cui iscriversi per iniziare ad investire online.
Passando alla teoria del Ventaglio, invece, anche qui possiamo individuare degli utili consigli forniti da Gann per investire online. Ad esempio, è importante per il trader che decide di applicare questa teoria, che gli angoli citati non siano disegnati partendo da un qualsiasi punto di minimo o di massimo, ma solo se si sono verificati dei trend al rialzo o al ribasso consecutivi in almeno tre sessioni.
Attenzione, anche al tipo di angolazione, per esaminare la forza di un trend. Ad esempio, se il trend passa da angoli forti ad angoli deboli, significa che il prezzo sta subendo dei ribassi e che la forza del trend è debole.
Altri consigli su questa importante teoria?
Volevo fare un accenno su questo grande trader del passato, che si è arricchito con il trading. Come ti dicevo prima però, se sei interessato alle sue teorie, ti consiglio di studiarle bene ma di adeguarle ai tempi odierni, altrimenti rischi molto.
Per questo motivo, scegli solo broker con piattaforme all’avanguardia e che permettano di impostare delle analisi precise in base ai punti più importanti presenti nella teoria di Gann. Nello stesso tempo, che sia presente anche un conto demo gratuito per una pratica diretta del trader sul come investire sul forex e adottare i principi più importanti e ancora attuali realizzati dal grande studioso William Delbert Gann.