Avatrade Italia: Recensioni e Opinioni 2023

Home » Avatrade Italia: Recensioni e Opinioni 2023

Avatrade è in Italia – nel 2023 – uno dei broker forex più popolari da oltre 15 anni, prima con il nome AvaFX o Ava Fx. In giro per il web troverai molte recensioni puramente pubblicitarie, qui invece potrai leggere anche opinioni e commenti personali tratte dalla mia esperienza e dai pareri di altri utenti tratti da forum e Yahoo answer. Se vuoi, puoi raggiungere direttamente il sito ufficiale, e renderti conto della qualità di questo broker affiliato addirittura ad Unicredit Bank, altrimenti continua a leggere la seguente recensione di Avatrade.

Recensione Avatrade per utenti italiani

Avatrade  Ltd è un broker regolamentato in circa 150 Paesi, offrendo disponibilità anche per conti islamici. Non voglio però farti una delle solite recensioni per Avatrade, preferisco più che altro dirti cos’è, come funziona e come la penso io ed altri trader su Avatrade. Ho deciso di suddividere questo articolo in diversi punti che mostrano le caratteristiche principali del broker forex e CFD Avatrade, sottolineando sia gli aspetti favorevoli che quelli negativi o talvolta problematici per l’utente, rifacendomi anche all’elenco descritto nella pagina dedicata al miglior broker forex 20223.

Ecco perché devi scegliere oppure no Avatrade per il tuo trading online sulle coppie di valute e sui CFD.


Visita Sito AvaTrade

1) Avatrade Consob e filiale italiana

Avatrade EU limited come pochi altri broker forex, ha una regolare sede UE straordinariamente non a Cipro. Il broker infatti ha sede in Irlanda, a Dublino, ma per garantire massima efficienza e sicurezza per i clienti, ha instituito diverse filiali fisiche sparse nel mondo, compresa in Italia. Per chi si trova nelle vicinanze, la sede italiana di Avatrade è a questo indirizzo:

Via Torino, 2 – 20123 Milano

Tra tutti i broker forex affidabili e legali quindi può essere tranquillamente indicato come “italiano”, visto il supporto fatto direttamente dalla sede italiana e con operatori italiani, addetti al trading pratico in prima persona. Uno dei più popolari è Emanuele Rigo, di cui puoi trovare diversi webinar online.

Per operare in Italia, dall’Italia e per gli italiani quindi Avatrade ha l’obbligo della regolamentazione Consob. Se infatti vai sul sito ufficiale dell’autorità finanziaria italiana, trovi quanto segue:


avatrade consob

2) Avatrade come funziona?

Spostiamoci ai dettagli tecnici della piattaforma e del broker Avatrade in generale, così puoi capire meglio se è il broker forex giusto per te e il tuo trading online.

– Come iscriversi su Avatrade

Per iscriversi su Avatrade, basta andare sul sito ufficiale, scegliere un conto forex con MT4 o Avatrader e inviare i dati di registrazione. Successivamente ti saranno richiesti i documenti per la verifica del conto:

  • carta d’identità o documento equivalente per la verifica dell’identità;
  • estratto conto, bolletta o altro per la verifica dell’indirizzo;
  • fotocopia della carta di credito occultando il CIV e le cifre centrali tranne le ultime 3 della carta, ma solo se decidi di depositare con tale metodo di pagamento (io uso Paypal che è molto più comodo e sicuro e non serve la copia della carta).

Una volta iscritto, dall’area personale MyAva del sito ufficiale, puoi aprire tutti i conti demo che vuoi provando ogni piattaforma per testarla oppure depositare nel tuo conto reale. Il mio consiglio è di depositare soltanto quando sei abbastanza pratico di trading e il tuo conto viene verificato, così non perderai denaro e puoi prelevare anche lo stesso giorno senza problemi.

– Avatrade piattaforme e app download

Se vuoi avere ampia scelta di piattaforme forex, Avatrade è sicuramente il broker migliore per questo. Basta iscriverti e dalla nuova area privata MyAva, puoi gestire tutti i tuoi conti e ben 8 piattaforme per ogni esigenza di trading online.

Innanzitutto con Avatrade puoi fare trading sulla Metatrader 4, la piattaforma più popolare ed utilizzata nel forex online, con tutte le funzioni standard messe a disposizione, dal trading tradizionale al trading automatico. Per quest’ultimo, il marketplace MT4 è pieno di trading system a cui attingere, testare e modificare a proprio piacimento. In caso di autotrading tuttavia consiglio l’uso di un VPS Forex, ossia un server virtuale sicuro, per non creare problemi al proprio computer. Per il trading automatico Avatrade ha anche un software apposito: Ava Mirror.

L’altra piattaforma più utilizzata di Avatrade è quella di casa e io la adoro, è comodissima, più facile della MT4 ed è in italiano. Con la piattaforma Avatraderhai più strumenti finanziari a disposizione e condizioni migliori di trading, con tutte le funzioni della metatrader ma di gran lunga semplificate.

Ti faccio vedere un video della piattaforma Avatrader:



Prova Piattaforma AvaTrade

Le altre piattaforme di Avatrade sono App web, mobile (iPhone e iPad Apple iOS, Android tranne Windows Phone) e per il Mac. Probabilmente sei già a conoscenza del fatto che è difficile trovare piattaforme di trading adatte per i Mac Apple, ma Avatrade ha pensato anche a questo. Inoltre, tra le 8 piattaforme, ce n’è una anche per le opzioni non binarie ma finanziarie sulle valute: AvaOptions.

– Avatrade deposito minimo, prelievi e bonus

Per iniziare in reale con Avatrade non c’è un deposito gratuito come può essere per altri broker, tuttavia al minimo deposito di soli 100 euro, ci sono bonus di benvenuto fino al 100% in base al periodo da concordare con il tuo account manager personale. I bonus di avatrade non implicano alcun limite di tempo e volume per il prelievo dei tuoi fondi di trading depositati.

Per depositare e prelevare puoi avvalerti di tutti i metodi di pagamento, dalle carte di credito, Postepay, Skrill, Paypal, bonifici. E a proposito di questi ultimi, grazie alla partnership Avatrade e Unicredit, puoi anche depositare i tuoi soldi direttamente nella banca italiana Unicredit, con il vantaggio di poter prelevare i tuoi ricavi anche dal bancomat della tua città. Questa è sicuramente un vantaggio in più per i clienti Avatrade.

I tuoi soldi poi andranno a finire in conti segregati di banche europee differenti da quelle della società stessa. Nel caso estremo di fallimento quindi, tu avrai indietro ogni centesimo che hai nel tuo conto di trading Avatrade. Non potrai mai dire che Avatrade non paga.

Se invece sei interessato ai bonus Avatrade, in base alle nuove norme ESMA, non può garantirli, ma offre altri piccoli vantaggi che cambiano in base al periodo.

– Avatrade spread e leverage

Per quanto riguarda lo spread puoi scegliere da 2 diverse tipologie:

  • spread fissi da 1 pip con una leva finanziaria fino a 1:200;
  • spread fluttuanti o variabili da meno di 1 pip con un conto forex STP, no market makers e no dealing desk, simile ad un ECN a diretto contatto col mercato interbancario, con una leva finanziaria fino a 1:400.

– Avatrade scalping, hedging e API

Avatrade permette lo scalping e l’hedging sul forex?

Lo scalping è una tipologia di trading molto veloce. Uno scalper apre e chiude molte operazioni durante la giornata. Proprio per l’eccessiva velocità di questa pratica di trading, alcuni broker come Plus500, vietano lo scalping. Su Avatrade invece lo scalping è permesso.

Con l’hedging invece puoi aprire 2 operazioni opposte (acquisto e vendita) sullo stesso strumento finanziario nello stesso momento. Io non amo l’hedging perché raddoppi il rischio, ma per chi lo fa, con Avatrader è possibile.

Se sei un programmatore/sviluppatore, puoi anche richiedere al tuo account manager l’apertura delle api Avatrade per avere un conto apk personalizzato.


Visita Broker AvaTrade

– Avatrade Forex, CFD e Opzioni

Con Avatrade puoi fare trading non solo sul Forex, ma anche su CFD (indici, azioni, materie prime, etf) e opzioni non binarie sulle coppie di valute.

Io uso Avatrade per il forex e alcuni cfd come indici (dax, nasdaq, dija) o anche l’euro bund e talune metalli preziosi e materie prime come l’oro, l’argento e il petrolio. Su Avatrade però trovi molti altri strumenti su cui poter fare trading online, come ad esempio le valute virtuali bitecoin, litecoin ed ethereum.

– Avatrade è sostituto d’imposta? Tassazione

Avatrade non è sostituto d’imposta. Ma se hai già letto altrove, io non amo il sostituto d’imposta, perché ti sottrae quotidianamente le imposte dal tuo conto in modo automatico, senza contare delle minusvalenze annuali, costandoti parecchi soldi. Paga le tasse nel forex, ma fallo nel modo più giusto per te, dichiarando personalmente alla fine dell’anno fiscale i tuoi utili reali (plusvalenze meno minusvalenze) su cui poi calcolare la tassa del 26% in Italia. I redditi vanno denunciati nel modello 730 sotto la dicitura redditi diversi. Per saperne di più contatta un commercialista.

3) Avatrade o altro broker forex? Confronto

Leggendo tra vari forum, ho notato che si cerca sempre di accostare un broker forex ad un altro, per un confronto ravvicinato che possa far decidere per l’uno piuttosto che per l’altro. Le differenze talvolta sono minime, altre volte c’è un divario enorme che fa capire quali sono le caratteristiche essenziali, quelle che non possono mancare nel tuo broker forex online.

La lista di confronto tra broker forex (avatrade vs…) non è fatta a caso, ma scelta appunto in base alle ricerche degli utenti e trader online. Cominciamo…

– Avatrade o eToro

Qui non ho alcun remore a dirti che con eToro non si può fare trading. Si è sviluppato grazie all’evoluzione della piattaforma social e copy trader, per copiare le operazioni di altri trader in tempo reale, ma – avendolo testato – posso dirti che con eToro ho trovato grosse difficoltà a fare trading online con i loro servizi. eToro ha solo una piattaforma utilizzabile tramite browser (firefox, chrome ecc.), è lenta nell’esecuzione degli ordini e gli spread sono troppo alti rispetto al mercato. Quindi la mia scelta, tra i due, cade su Avatrade.


Visita AvaTrade

– Avatrade o Markets.com

Avatrade o Markets.com? In questo caso i 2 broker si equivalgono molto, tuttavia ci sono alcune differenze che ti possono far decidere per l’uno o per l’altro:

  • entrambi offrono la Metatrader 4, per quanto riguarda la piattaforma di casa Avatrader è molto professionale e veloce, Sirix di Markets.com è più lenta e salterina, ma si può fare il social trading, in questo caso è meglio Avatrade;
  • Markets.com offre un premio forex senza deposito da 25 euro per provare la sua piattaforma, Avatrade invece solo bonus su deposito;
  • Markets.com è broker forex dealing desk market makers, Avatrade invece è un broker STP;
  • entrambi offrono gli stessi strumenti finanziari su cui operare, ma su Avatrade le condizioni economiche sono più favorevoli.

Se vuoi saperne di più, leggi anche la recensione su Markets.com.

– Avatrade o Oanda

Ho fatto trading con Oanda per molto tempo, fino a quando non c’è stato un grave disservizio che mi ha bloccato un ordine aperto per più di un’ora, cosa successa anche a tanti altri utenti. A quel punto, ho cambiato ben volentieri broker passando ad Avatrade. Quindi su Oanda ho opinioni negative.

– Avatrade o Dukascopy

Dukascopy è un broker svizzero ECN, quindi no market maker e no dealing desk e con disponibilità di trading solo sulle valute. Gli spread sono bassi, ma bisogna pagare una commissione in base ai lotti tradati sia all’apertura che alla chiusura dell’operazione. Inoltre, essendo broker ECN, è più indicato per lo scalping che per il trading di lungo termine, in quanto non puoi allontanarti dalla piattaforma quando hai operazioni aperte, perché gli stop non sempre sono eseguiti e quindi potrebbe essere causa di una perdita maggiore rispetto ai tuoi soldi nel conto di trading, cosa che non accade con Avatrade.

– Avatrade o Interactive Brokers

Interactive Brokers (IB) è un broker statunitense su cui poter operare anche nel mercato dei futures e azionario USA e CFD. Deposito minimo 10.000 dollari e qui mi fermo perché ho detto tutto! Non puoi fare trading con un conto sottocapitalizzato con IB, mentre con Avatrade e i microcontratti, bastano 100 euro per iniziare. Su Interactive Broker opinioni positive ne troverai molte, ma per iniziare devi avere un capitale molto alto.


Prova il broker AvaTrade

– Avatrade o FxPro

FxPro è un ottimo broker forex, anche per professionisti, con 3 piattaforme: MT4, MT5 e cTrader. Il broker dà la possibilità agli utenti di scegliere tra un conto standard CFD e un conto ECN. Per quest’ultimo conto gli spread sono più bassi, ma si pagano delle commissioni sul volume di trading, la chiusura degli ordini non è garantita come ogni ECN e il deposito minimo per tutti i conti è di 500 euro. Nulla da dire sull’affidabilità del broker che è molto popolare tra i trader professionali, le opinioni su FxPro sono infatti positive. La scelta quindi va fatta in base alle proprie prerogative.

– Avatrade o Alpari

Alpari ha avuto dei recenti problemi con la FSA e la Consob. Ad oggi il tutto è superato, anche se Alpari non è regolato in Italia e il sito è completamente in inglese senza possibilità di supporto in italiano. Inoltre, per recuperare le perdite dovute dalla decisione della banca Svizzera di eliminare il tetto EUR/CHF, il broker forex ECN si è dato anche alle opzioni binarie. Molti utenti internazionali però hanno opinioni positive su Alpari, tuttavia non vi è alcuna regolamentazione per gli utenti europei e italiani. A questo punto io preferisco Avatrade.

– Avatrade o Questrade

Questrade è un broker forex anch’esso completamente in inglese, senza supporto in italiano ed inoltre non ha la regolamentazione Consob. Manca dunque uno dei requisiti fondamentali per il trading legale in Italia, cosa che invece è presente su Avatrade. La sicurezza prima di tutto!

– Avatrade o Fxcm

Fxcm è un altro dei broker che ha rischiato il fallimento durante l’annullamento del tetto tra euro e franco svizzero da parte della banca centrale. Tuttavia è regolamentato Consob, ed è un broker sia ECN no dealing desk che market makers, dipende dal conto che decidi di aprire. Tuttavia si pagano delle commissioni e il conto ECN è attivabile con un deposito minimo da 2000 dollari, ma oltre alla metatrader, puoi fare trading anche con la ninja trader e la trader station. Il conto markets makers CFD è attivabile con 50 euro, ma gli spread in questo caso sono poco competitivi. Quindi, se sei uno scalper forex con una buona possibilità finanziaria (almeno 2000 euro), ti consiglio il conto ECN FXCM, altrimenti vai su Avatrade.

– Avatrade o XM.com

Avatrade è un broker storico, mentre XM.com è abbastanza nuovo rispetto al primo ed ha sede a Cipro, tuttavia ha saputo farsi strada velocemente tra i trader grazie all’affidabilità e fiducia conquistata e alle promozioni allettanti. Con XM avrai in più:

  • campionato gratuito sul forex e contest a pagamento;
  • bonus forex senza deposito da 25 euro;
  • altri tipi di contest e promozioni per vincere soldi reali e subito prelevabili dal conto;
  • conto a zero spread con commissioni;
  • non ha una piattaforma di casa, ma solo la Mt4.

Entrambi però hanno un veloce supporto italiano, spread competitivi e premi fedeltà raggiungibili con i volumi di trading. Quale scegliere? Entrambi sono degli ottimi broker, in questo caso è proprio vero che si equivalgono.

4) Avatrade opinioni e commenti su forum

Che dire su Avatrade? Le opinioni e commenti su forum (finanza online, forex peace army ecc.) e yahoo answers sono sempre positive. Non sono stati riscontrati dei problemi che potessero far sorgere delle impressioni negative tra i trader che lo utilizzano.

Anche la piattaforma di casa – Avatrader – è spesso usata molto più di metatrader tra i conti attivi, proprio per la semplicità unita alla completezza e professionalità della stessa.

Non sono stati riscontrati neanche problemi su bilancio negativo o pagamenti. Gli ordini vengono sempre eseguiti e i prelievi raggiungono immediatamente i conti degli utenti, soprattutto se si preleva e deposita con Paypal. In tal caso Avatrade paga i ricavi in tempo reale.

I pareri su Avatrade sono dunque positivi, anche perché in caso di qualsiasi problema, grazie al supporto in italiano, viene tutto risolto in poco tempo.

5) Avatrade conviene? È sicuro e affidabile?

Avatrade conviene? Io direi proprio di sì. Avatrade è sicuro, serio e affidabile in tutte le sue funzioni. Non ti so dare opinioni però sulle opzioni finanziarie, perché non le ho mai usate. Per quanto riguarda il forex e i cfd, il trading online è molto veloce, intuitivo e sicuro sia con la metatrader che con Avatrader. Anzi, se decidi di aprire un conto demo o reale, ti consiglio proprio di provare la piattaforma Avatrader in italiano, perché credo meriti tantissimo. I pagamenti inoltre sono veloci e addirittura, aprendo un conto Avatrade con Unicredit, puoi prelevare col bancomat direttamente dal tuo conto di trading.

Se il broker forex Avatrade ti ha incuriosito, provalo ora e fammi sapere cosa ne pensi, così la tua recensione su Avatrade sarà utile anche ad altri trader in cerca del miglior broker forex italiano.

Avatrade Opinioni
  •  Avatrade sicuro e affidabile, il conto Unicredit è molto comodo.
  •  Avatrader è molto facile e professionale, la consiglio.
  •  Ava uno dei migliori. Basta provarlo.
  •  Ho avuto dei problemi, ma il supporto mi ha aiutato subito.
  •  Meglio Avatrade a Dublino che altri a Cipro!

4.7

Riassunto Pareri Avatrade

Gli utenti amano l’affidabilità e la professionalità di Avatrade. La piattaforma di casa è favorita dopo la Metatrader 4. Chi ha avuto problemi con Avatrade, hanno riscontrato un’ottima velocità nel supporto in italiano. La maggior parte degli utenti consiglia Avatrade.


Scarica AvaTrade

AVVISO DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi e con un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa dell'effetto leva. Tra il 74 e il 89% di chi fa trading con strumenti a leva come CFD perde il proprio denaro.