PIP e Lotti nel Forex cosa sono e quanto valgono

Home » Guida Forex » PIP e Lotti nel Forex cosa sono e quanto valgono

PIP e lotti nel forex cosa sono e quanto valgono? Essi sono due concetti molto importanti per definire il valore dell’investimento sul fronte del potenziale guadagno e in relazione alla quantità di valuta da acquistare o vendere all’interno di un investimento. È fondamentale conoscere subito alcune importanti differenze tra i due concetti. In questo articolo sarà descritto nello specifico:

  • Utilità del Pip per individuare anche una piccola variazione del tasso di cambio tra due valute e per individuare se una operazione sta generando un profitto o una perdita.
  • Utilità del lotto, ossia del valore del contratto stipulato nel forex per definire una prima misurazione del Pip. In genere, sono tre i lotti più utilizzati: contratti standard, mini lotti e micro lotti.
  • Tutte le informazioni su Pip e lotti sono indicati all’interno del contratto, quindi ancora di più facile intuizione per il trader per definire l’andamento del suo investimento nel forex.

Continua a leggere per approfondire la questione.

Cosa sono i Pip e i lotti e quanto valgono nel forex?

Lotto e PIP con leva 1:100

  • Standard: 100mila unità della valuta base con valore pip di 10$
  • MINI: 10mila unità della valuta base con valore pip di 1$
  • MICRO 1000 unità della valuta base con valore pip di 0.10$

Valore 1 lotto e 1 PIP per valuta

  • EUR/USD – 100MILA = 0.0001
  • GBP/USD – 70MILA = 0.0001
  • USD/JPY – 100MILA = 0.01
  • AUD/USD – 200MILA = 0.0001

Tutti quelli con lo yet JPY, il PIP equivale a 0.01. Per le coppie con la sterlina GBP, 1 lotto equivale a 70mila. Nell’intersezione tra GBP/JPY 1 lotto vale 70mila unità e 1 pip 0.01. Tutti gli altri hanno lo stesso valore di euro dollaro.

PIP Forex

Il Pip, è il primo concetto di base da apprendere in un investimento nel forex, ed è un parametro di misurazione circa i guadagni o le eventuali perdite realizzate su un ordine. È inoltre, di facile misurazione e utilissimo per determinare le variazioni di una valuta rispetto ad una altra valuta.

Un esempio può essere utile per capire la semplicità di questa unità di misura usando come riferimento due delle valute più scambiate come Euro e Dollaro. I valori ipotetici che prendiamo in considerazione sono di 1,1015 in una prima misurazione e 1,1016 in una seconda misurazione, ossia che un Euro equivale prima a 1,1015 dollari e poi a 1,1016 dollari. In termini di Pip, ciò equivale ad osservare la quarta cifra decimale per capirne nell’immediato la variazione subita e che nel nostro caso è pari ad 1 pip dell’Euro sul dollaro intervenuta tra le due differenti misurazioni.

Inoltre, laddove il trader investe al rialzo sul tasso di cambio Euro e Dollaro e si verifica un movimento in su del Pip (come quello evidenziato in esempio) lo stesso realizzerà un guadagno online sul forex. Viceversa, laddove il trader investe al ribasso sul tasso di cambio Euro e Dollaro e si verifica un movimento in giù del Pip, lo stesso realizzerà un guadagno nel forex.

Lotti Forex

I lotti nel forex, invece, sono un secondo concetto di base da apprendere in un investimento nel forex e sono strettamente connessi a quanto esaminato in precedenza sul Pip. La grandezza del lotto, infatti, è il numero di contratti che un trader stipula sulle differenti coppie valutarie, ed è determinante per definire anche il valore del Pip. Si prevedono, a tal proposito, delle unità di misura prestabilite per un pip e pari a:

  • 10 dollari Americani, laddove si faccia riferimento a valori pari a 100.000 euro e noti come contratti standard.
  • 1 dollaro Americano, laddove si faccia riferimento a contratti da 10.000 euro e noti come mini lotti.
  • 50 centesimi di dollari, laddove si faccia riferimento a contratti da 5000 euro.
  • 10 centesimi di dollari, laddove si faccia riferimento a contratti da 1000 euro e noti come micro lotti.

Effetto leva o leva finanziaria

L’effetto leva finanziaria o leverage, è un ulteriore elemento di valutazione nel forex, che permette di poter aprire una posizione nel forex anche con capitali più bassi sulla base delle condizioni di partenza offerte dal broker e su lotti maggiori (e in genere è pari a 1:100). Ecco perché nel forex, rispetto ai mercati borsistici, i depositi sono più bassi, anche solo di 100 euro. Con 100 euro ed leva da 1:100, puoi muovere fino a 10mila euro ed un PIP avrà il valore di 10 euro. Basterebbe uno spostamento a nostro favore di 10 pips per avere un guadagno di 100 euro oppure una perdita dello stesso valore.

Cosa conoscere per calcolare il Pip sui lotti nel forex?

Significato PIP e diverso valore sullo Yen

Il significato del Pip è percentage in point e serve a misurare ogni piccola variazione del prezzo di una coppia valutaria e del relativo calcolo su guadagni o perdite nel forex. Il suo valore è pari a 0,0001, per tutte le principali valute del forex e in termini pratici, ciò si traduce nell’osservazione del quarto numero decimale per analizzare eventuali variazioni al ribasso o al rialzo del prezzo delle valute. Euro e Dollaro, in particolare sono tra questi casi, oltre che ad essere molto utilizzati anche per la successiva fase di confronto del Pip con il numero dei lotti (contratti stipulati nel forex). Una particolare eccezione che è bene conoscere, è sullo Yen, il cui valore in termini di Pip è 0,01, ossia di osservazione del secondo numero decimale per analizzare la formazione o meno di un guadagno nel forex.

Un calcolatore ancora più immediato del valore del Pip

Tenere conto del tipo di valuta trattata e moltiplicare il valore di 1 pip per il tasso di cambio corrente vigente. Un esempio, può ancora una volta aiutare a capire di cosa parliamo. Consideriamo il tasso di cambio Euro e Dollaro e di un lotto pari a 10.000 dollari, ebbene in tale caso il calcolatore del Pip è pari a 0,0001 x 10.000 dollari = 1 dollaro.

A questo punto, si è pronti per procedere anche al calcolo di profitti e perdite nel forex utilizzando come parametri di riferimento Pip e lotti e la coppia più scambiata nel mercato valutario come Euro e Dollaro. Alla data X il tasso di cambio Euro e Dollaro è sui 1,2342 e il trader punta su un rialzo dell’Euro verso il Dollaro e per questo, esegue operazioni di acquisto e successivamente di vendita della suddetta valuta a 1.2344. E dove la differenza tra la prima operazione di acquisto e della seconda operazione di vendita, darà luogo alla definizione del profitto o della perdita.

Nel nostro caso, ipotizziamo una acquisto di 1.2342 dollari (a seguito dell’utilizzo anche della leva finanziaria di 1:100) e di vendita a 1.2344 dollari. La differenza in termini di Pip sarà di 2 (da vedere e rapportare è la quarta cifra decimale) mentre il profitto generato sarà pari alla differenza tra 1.2342 dollari e 1.2344 dollari, ossia 20 dollari.

Viceversa, se l’Euro non avesse registrato una fase di rialzo sul dollaro, la situazione sarebbe stata diversa e al posto del profitto si sarebbe evidenziata una perdita, considerando la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita più basso. Inoltre, è sul numero del lotto che viene determinato il valore predefinito del Pip e che nel caso da noi esaminato era pari a 0,0001 (in quanto si trattava del cambio Euro e Dollaro) e del valore di un dollaro poichè il valore del contratto è di 10.000 euro.

Se ti può essere utile per un confronto più rapido, ecco un calcolatore di PIPS automatico.

Tabella riassuntiva PIP e lotti per le principali valute

Lotti e pip con leva 1:100:

  • Standard 100mila unità della valuta base con valore pip di 10$;
  • Mini 10mila unità della valuta base con valore pip 1$;
  • Micro 1.000 unità della valuta base con valore pip 0.10$.

Valore 1 lotto e 1 PIP per valuta:

  • EUR/USD – 100mila – 0.0001
  • GBP/USD – 70mila – 0.0001
  • USD/JPY – 100mila – 0.01
  • AUD/USD – 200mila – 0.0001

Tutti quelli con lo yen JPY il PIP equivale a 0.01. Per le coppie con la sterlina GBP 1 lotto equivale a 70mila. Nell’intersezione tra GBP/JPY 1 lotto vale 70mila unità e 1 pip 0.01. Tutti gli altri hanno lo stesso valore di euro dollaro.

Broker Spread Bassi

Negli esempi fatti non ho tenuto conto di una cosa importante: il costo del forex! Uno dei costi del forex di cui bisogna tener conto è lo spread, per quale motivo? Perché può compromettere il nostro guadagno.

Il broker forex infatti, ti offre un servizio, ma si fa pagare o in commissioni o in spread o entrambi. Lo spread è un costo ben visibile direttamente dalla piattaforma quando apri il tuo trade. Quando apri la tua operazione, ad esempio su EUR/USD ad un prezzo di 1.2344, tu non compri o vendi effettivamente a quel prezzo, ma hai 1 o 2 PIPS di rincaro come costo per fare trading sul forex. La tua operazione quindi si aprirà sempre in perdita di 1 o 2 pips.

È una cosa assolutamente normale se non vuoi pagare commissioni salate per fare trading sul forex senza spread. Ecco perché devi assolutamente scegliere il broker con spread più bassi, così da contenere i tuoi costi per ogni operazione e massimizzare i profitti.

Ecco i broker con spread più bassi per ordine d’importanza:


XM.com

Spread a partire da 0 pip di spread con commissioni o 1 senza commmissioni, con effetto leverage flessibile da 1:1 a 1:30, piattaforma MT4 anche mobile (disponibile bonus senza deposito).

Apri un conto XM

Avatrade

Spread a partire da 0.9 pips di spread (meno di 1 pip) senza commissioni con effetto leva 1:30, piattaforma MT4 e Avatrader anche mobile.

Apri un conto AVATRADE

Markets.com

Spread a partire da 1.2 pip di spread senza commissioni con leva finanziaria fino a 1:30, piattaforma MT4 e Sirix anche mobile .

Apri un conto MARKETS

I CFD sono strumenti complessi e con un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa dell’effetto leva. Tra il 74-89% degli investitori al dettaglio perde soldi con il trading su CFD. Si dovrebbe considerare questa attività solo se si comprende come funzionano i CFD e se ci si può permettere di rischiare di perdere i soldi utilizzati per il trading.

Con ogni broker puoi aprire i tuoi conti demo forex per fare dei paragoni e renderti conto meglio

AVVISO DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi e con un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa dell'effetto leva. Tra il 74 e il 89% di chi fa trading con strumenti a leva come CFD perde il proprio denaro.