Un piano di trading è uno dei primi strumenti utilizzati dai trader principianti ed esperti per fissare per iscritto (su quaderni, diari o anche supporti informatici) delle linee guida sul come investire online. È inoltre importante anche per una gestione e un controllo più efficace delle emozioni e di elementi tipici della psicologia del trading come la paura di sbagliare un investimento (sentimento negativo di molti trader alle prime armi) o eccessiva sicurezza sull’esito dell’investimento (sentimento spesso provato dai trader più esperti).
In questa guida, partiremo proprio da questi primi concetti e da una successiva analisi di due delle più comuni domande al riguardo:
Perché e come fare un piano di trading?
– Piano di trading, lo strumento più importante per gestire primi elementi di psicologia del trader
Un piano di trading è uno strumento utilizzato da tantissimi trader per definire delle linee guide in base agli obiettivi di profitto e agli asset scelti per investire online. Non esiste uno schema unico da adottare al riguardo, ma ogni trader è libero di decidere i punti da fissare purché siano comunque previsti elementi essenziali come l’approccio scelto per la gestione del rischio o del capitale e della scelta delle strategie da attuare per investire online. Un piano di trading, inoltre, può essere utile anche per una gestione più efficace delle emozioni, ossia degli elementi tipici della psicologia del trading.
Se ad esempio, un trader è alle prime armi e attraversa una tipica fase iniziale in cui la paura di sbagliare è molto alta, fissare subito un piano di trading diventa una utile soluzione per gestire tali sentimenti e stabilire per iscritto gli obiettivi da raggiungere. In particolare, è importante in questa fase, inserire in un piano di trading il rischio previsto per ogni operazione di trading e il capitale investito (in genere si stabilisce una percentuale base massima del 5% in modo da ridurre l’esposizione del trader in caso di perdita del capitale) e un tempo entro cui confrontare i risultati raggiunti in modo da controllare i propri progressi e correggere eventuali errori.
Un piano di trading, è utile anche per gestire forti emozioni di un trader più esperto e di elementi di psicologia come una eccessiva sicurezza sull’esito dell’investimento. L’euforia del trader, infatti, potrebbe portare lo stesso ad investire un capitale più alto nell’investimento e ad esporsi ad un maggiore rischio nel caso in cui il mercato fino a quel momento positivo cambi direzione. Viceversa, stabilendo un piano di trading, si mira a controllare subito questi fattori, fissando subito delle strategie di analisi di mercato e soprattutto delle strategie forex da applicare per stabilire un livello di entrata o di uscita dal mercato indipendentemente dal suo esito.
– Perché fare un piano di trading prima di investire online
Perché fare un piano di trading? Questa domanda importantissima trova tante utili risposte al riguardo, poiché parliamo di uno strumento fondamentale per programmare in ogni minimo dettaglio come investire online e stabilire su un apposito documento punti come:
- La gestione del rischio. Ogni operazione finanziaria è esposta ad un rischio, ossia la probabilità che l’investimento non segua il corso previsto. Ebbene, fissare in via preventiva il rischio dell’operazione e il successivo capitale da utilizzare per gestirlo al meglio, è un punto molto importante inserito dalla maggior parte dei trader in un piano di trading.
- Le strategie da attuare. Il punto più importante di un piano di trading, che permette di valutare al meglio come investire sia in base al capitale di cui si dispone e sia rispetto ad una gestione ottimale del rischio, stabilendo gli approcci più importanti per analizzare il mercato e stabilire dei limiti su entrata e uscita dallo stesso.
- La gestione delle emozioni. Stabilendo bene in un piano di trading come gestire capitale e rischio di una operazione di trading, si definisce anche un altro importante punto a cui si è esposti durante tali operazioni, ossia forti emozioni in positivo o in negativo.
I punti citati, sono solo alcuni dei più importanti per programmare al meglio un investimento e per rispondere anche in modo più efficace alla domanda sul perché fare un piano di trading. Tale strumento, infatti, è utile sia per i trader principianti e sia per i trader più esperti per fissare tutti i più importanti aspetti di una operazione di trading (gestione del rischio, del capitale e delle emozioni) e stabilire anche le migliori strategie per puntare ai massimi risultati sui profitti online.
– Come fare un piano di trading e investire sui più importanti mercati finanziari
Per fare un piano di trading completo ed efficiente prima di investire online sui più importanti mercati finanziari e fissare delle linee guide sul tipo di approccio strategico da utilizzare, non esistono dei modelli prefissati da compilare, ma è il trader a poter decidere tutto ciò che deve contenere il suddetto piano e definire al riguardo tutto ciò che riguarderà l’investimento in futuro e gli obiettivi da voler raggiungere. Tuttavia, è comunque possibile stabilire delle regole generali che è utile inserire in un piano di trading e che può trovare una corretta applicazione sia da parte dei trader principianti e sia da parte dei trader più esperti.
In particolare, parliamo di importanti punti da inserire su un piano di trading come:
- Scelta della modalità unica su cui elaborare il piano di trading. Può essere un più classico quaderno o diario o anche un programma per computer, l’importante è che ogni idea o obiettivo del trader sia indicato sempre nella stessa modalità in modo da evitare che si possano disperdere delle utili informazioni sull’investimento.
- Scegliere una programmazione del piano di trading e dei periodi nel breve o nel medio termine in cui confrontare i progressi ottenuti durante l’investimento.
- Controllare, fissando un periodo di breve o nel medio termine, anche il capitale a disposizione e se le operazioni inserite nel piano di trading ne hanno portato ad un aumento o ad un calo.
- Fissare un tempo in cui dedicarsi solo alla formazione online, avvalendosi delle tante risorse presenti in rete al riguardo. È infatti importante anche accrescere nel tempo le competenze del trader e migliorare sia gli obiettivi da raggiungere per ottenere maggiori profitti e sia il livello di strategie per guadagnare online.
- Fissare un tempo in cui dedicarsi anche alla pratica sul trading online. In tale caso, può essere utile definire un certo numero di operazioni di trading da simulare in piattaforma per testare la propria preparazione. Questo punto, è anche importante per confrontarsi su più asset e scegliere con maggiore precisione su quali asset e mercati finanziari investire.
È importante per fare un piano di trading efficiente, anche fissare sempre per iscritto il rischio presente per ogni operazione (per deciderne la relativa gestione) e gli obiettivi da raggiungere in termini di profitto (in modo da fissare anche opportune strategie di analisi di mercato e di quando è opportuno entrare o uscire dal suddetto mercato).
Infine, è utile confrontarsi anche con altri trader sui punti da inserire in un piano di trading e sugli obiettivi da raggiungere in un investimento, per seguire anche l’evoluzione del proprio percorso online e dei profitti raggiunti, oltre che migliorare con il tempo anche la struttura da adottare sul piano di trading in vista di un passaggio ad un nuovo livello professionista.