Metatrader 4: Opinioni e Guida in Italiano

Home » Guida Forex » Metatrader 4: Opinioni e Guida in Italiano

Metatrader 4 (MT4) è uno dei migliori software per il trading online sul forex e che, a differenza delle classiche piattaforme da web dei broker, offre molte funzioni avanzate per analizzare i mercati con grafici personalizzati, creare degli appositi indicatori di trading, impostare più ordini di mercato (esecuzione istantanea o ordine pendente) e utilizzare l’importantissima funzione di Expert Advisor per operazioni di trading automatico.

 Vedi anche la nuova Metatrader 5.

Realizzato dalla Meta Quotes Corp. è disponibile il download gratuitamente tramite molti broker forex, anche in versione demo gratuita o versione mobile per sistemi operativi come iOS o Android, sempre gratis.

⇓ Download MT4 Gratis ⇓

Metatrader 4: Opinioni e Guida in Italiano

In questa guida, ci soffermeremo sui vantaggi del software metatrader 4 per il trading online come l’offerta gratuita da parte di molti broker e della facile procedura di installazione, oltre che su punti importanti per capire come funziona MT4:

  • Inserire, chiudere o modificare un ordine dal menù Vista del mercato.
  • Come utilizzare o personalizzare i grafici in Metatrader 4 dalla barra degli strumenti grafici.
  • I 3 principali menù di Metatrader 4 per il trading online sul forex.
  • Come utilizzare la funzione ea (Expert Advisor-Consiglieri esperti) per il trading automatico sul forex.

– 3 vantaggi del software Metatrader 4 per il trading online sul forex

Per apprezzare al meglio le più importanti funzioni presenti in Metatrader 4, ci siamo concentrati sui primi vantaggi presenti in tali versioni e che portano la maggior parte dei trader, a propendere per tale soluzione onde massimizzare i guadagni del proprio investimento online sul mercato valutario.

Innanzitutto, parliamo di un software presente nei miglior broker forex in modo gratuito e spesso offerto anche in versione demo, che permette al trader di capire meglio le funzioni più importanti e apprezzate per il trading online e che a breve analizzeremo anche in questa guida.

È possibile creare dei propri indicatori ea (Expert Advisors) e condurre delle analisi molto complete sulle future tendenze dei prezzi sul mercato valutario e sul tipo di ordine che è conveniente aprire in piattaforma.

A questo importante vantaggio, si aggiunge quello di poter intervenire personalizzando i grafici utilizzati in tali analisi, con un percorso molto completo e avanzato per analizzare il mercato forex.

La procedura di installazione del software Metatrader 4, inoltre, è molto semplice e richiede una volta scelto il broker forex di partenza per investire online, di seguire il percorso da lui predisposto per scaricare gratuitamente la versione da utilizzare sul conto reale (o eventualmente con una demo).

Scaricato il software sul proprio computer, si potranno inserire delle credenziali per accedervi e iniziare ad utilizzare le sue più importanti funzioni come la gestione di un ordine o la creazione degli indicatori ea (Expert Advisors). Attenzione, a selezionare subito nella fase di installazione la lingua italiana, di accettare i termini di copyright del software e la cartella di destinazione in cui installare correttamente MT4 sul proprio computer.

Terminata l’installazione, il trader dovrà poi lanciare il programma Metatrader 4 per verificarne la corretta esecuzione e per osservare prime grafiche e funzioni per investire online sul forex. Sarà richiesta una username e una password per l’accesso, in modo da assicurare anche una sicurezza sul suo utilizzo solo da parte del trader in precedenza iscritto su un broker forex.

– Lista Broker Metatrader 4

Ecco una lista aggiornata dei broker forex e cfd dove puoi fare trading online con la metatrader 4:

MARKETS.COM
0.7/spread
100 €/deposito
0 €/commissioni
App Web
IC MARKETS
0.0/spread
100 €/deposito
Commissioni:
– 3.5$ ECN MT4
– 3$ ECN CTrader
– 0$ Standard
MT4/5/CTrader
TICKMILL
0.1/spread
25 €/deposito
Commissioni:
– 3$ Conto Pro
– 0$ Conto Classic
MT4
AMPGLOBAL
0.0/spread
100 €/deposito
Commissioni:
-0,0025% CFD
Conto Futures:
-4,63$ mini USA
-0,93$ micro USA
-2,18€ DAX30 ecc.
MT4/5 e altre

– Inserire, chiudere o modificare un ordine su MT4

Esaminati i più importanti vantaggi della piattaforma Metatrader 4, la nostra guida vuole arricchirsi di dettagli sul come utilizzare tale software per investire sul forex. Partiamo dalla gestione di un ordine e di come aprire, chiudere e gestire facilmente una posizione in Metatrader 4.

Il punto di partenza per gestire questa importante fase in Metatrader 4, è dalla finestra “Vista del mercato” da cui è possibile selezionare l’opzione “nuovo ordine” e stabilire parametri principali come volume dell’operazione, livelli di stop loss e take profit, valute su cui investire (simbolo). Segue una prima scelta del trader rispetto al tipo di ordine da inserire in MT4, in base a due opzioni:

1. MT4 Esecuzione instantanea o a mercato

Esecuzione istantanea, in cui il trader entra subito sul mercato per acquistare o vendere una valuta al prezzo corrente. Selezionando l’opzione tipo esecuzione istantanea, il trader dovrà quindi optare per il pulsante vendi o compra, oltre che poter definire un livello di stop loss (ossia di chiusura della posizione aperta appena raggiunto un livello massimo di perdita) o di take profit (ossia di chiusura della posizione aperta appena raggiunto un livello massimo di guadagno) che daranno luogo ad una chiusura automatica dell’ordine appena raggiunti i parametri predefiniti sul mercato forex.

Molto importante anche la funzione commento, per inserire delle note personalizzate per il proprio report di investimento da trasferire poi in un diario di trading su una tabella apposita excel.

2. Ordine pendente su Metatrader 4

Ordine pendente, in cui il trader ha un maggiore potere di azione per la gestione di un ordine. Può infatti decidere di aprire un ordine laddove il prezzo corrente raggiunge il livello desiderato.

Rispetto a questa opzione, il trader dovrà inserire in MT4 anche il tipo di ordine (guarda tutti i tipi di ordini nel forex) rispetto a 4 opzioni come buy stop (apertura di una posizione di acquisto ad un prezzo più alto rispetto a quello presente in fase di posizionamento dell’ordine) sell stop (apertura di una posizione di vendita ad un prezzo più basso rispetto a quello presente in fase di posizionamento dell’ordine) buy limit (apertura di una posizione di acquisto ad un prezzo più basso rispetto a quello presente in fase di posizionamento dell’ordine) sell limit (apertura di una posizione di vendita ad un prezzo più alto rispetto a quello presente in fase di posizionamento dell’ordine).

Per la fase di chiusura dell’ordine aperto in precedenza sul mercato forex con la piattaforma Metatrader 4, potrà essere utilizzata la finestra “terminale” e le opzioni “posizioni aperte” e “chiudi un ordine”. Nella finestra dell”ordine, è poi presente una barra gialla con la dicitura chiusura su cui sarà necessario cliccare per completare la suddetta operazione.

Tra i vantaggi di Metatrader, oltre alla facile gestione dell’apertura e chiusura di una posizione, vi è anche quello di poter intervenire nel corso dell’investimento online sul mercato forex modificando o cancellando un ordine. Anche in questo caso, è la finestra “terminale” quella principale da gestire per la suddetta operazione e con le successive schede “posizioni aperte” e “modifica o cancella ordine”.

– Come utilizzare o personalizzare i grafici in Metatrader 4

Altro importante vantaggio di Metatrader 4 è sulle analisi grafiche in tempo reale e di tante tipologie disponibili per eseguire tale fase in modo professionale e completo.

Dalla barra “degli strumenti grafici”, il trader potrà verificare di persona le principali tipologie di grafici di MT4 e scegliere tra:

  • Grafici a linea. Una tipologia di base per le analisi forex e in cui le analisi possono essere condotte rispetto a più periodi di tempo. Il timeframe di riferimento, infatti, può essere scelto dallo stesso trader in base al tipo di analisi da condurre (breve o lungo termine).
  • Grafici a barre. Una tipologia ancora di base per le analisi forex, ma più specifica rispetto al precedente grafico. Con le barre, infatti, è possibile analizzare non solo il prezzo di apertura e di chiusura sul mercato forex, ma anche il livello minimo e massimo dei prezzi. Il periodo di tempo da analizzare, può essere definito dallo stesso trader.
  • Grafici a Candele, tra i più completi per analisi forex e per individuare livelli di minimi e di massimi sul mercato forex in base ad un differente timeframe selezionato dal trader in piattaforma. Bianco e nero, i principali colori del corpo della candela e per indicare quando il prezzo di chiusura è più alto del prezzo di apertura e viceversa.

Vedi anche come leggere un grafico forex.

In Metatrader 4, è poi possibile creare e personalizzare un nuovo grafico, utilizzando la finestra principale “vista del mercato” e la successiva opzione “finestra grafico”.

In particolare, si potrà scegliere uno specifico timeframe sul grafico (con l’opzione periodicità) partendo da un minimo di un minuto (M1) ad un massimo di un mese (MN), scegliere uno sfondo e i vari colori che potranno essere visualizzati al suo interno.

Vi è poi una scheda dal nome “comune” in cui il trader potrà decidere il tipo di grafico da utilizzare (a barre, a linea o candele), di mostrare o meno il prezzo di apertura e di chiusura o i livelli di minimo e di massimo, di mostrare o meno i volumi o le descrizioni oggetto.

– I 3 principali menù di Metatrader 4

3 sono le principali finestre di cui è importante acquisire subito una buona pratica (anche mediante un conto demo del proprio broker) e che abbiamo racchiuso in un breve schema:

  1. Il menù “vista del mercato“. Utile per selezionare, modificare o gestire un nuovo ordine, ed è tra le principali azioni da dover subito apprendere con l’utilizzo di Metatrader 4. In particolare, rispetto alle due principali tipologie di ordini attualmente disponibili sul software come esecuzione istantanea e ordine pendente e analizzati in precedenza in questa guida.
  2. La barra degli “strumenti grafici“. In cui il trader potrà scegliere di operare in base a differenti timeframe e con i principali grafici come quelli a barre, a linea o candlestick per analizzare le principali tendenze del mercato forex. In alternativa, potrà creare grafici personalizzati, utilizzando la finestra “vista dal mercato” e “finestra grafico” Anche questa importante funzione è stata in precedenza analizzata in questa guida.
  3. Menù “navigatore” è molto importante per un corretto ed efficace utilizzo di Metatrader 4, in quanto permette di intervenire rispetto alla visualizzazione dell’elenco degli indicatori tecnici da poter aggiungere sui grafici (opzione indicatori) o di quelli modificati in precedenza dai trader (opzione indicatori personalizzati) di gestione di più conti aperti e che utilizzano il suddetto programma (opzione conti) e della funzione ea (expert Advisor o consiglieri esperti, ossia dell’ultimo punto che affronteremo in questa guida su MT4).

– EA MT4 (Expert Advisor – Consiglieri esperti) per il trading automatico sul forex

Gli EA ossia gli Expert Advisor, sono tra i programmi principali offerti da Metatrader 4 per l’esecuzione di operazioni online sul forex con la modalità del trading automatico.

Tali software, puntano alle analisi tecniche dei principali dati sul mercato forex e inviano appositi segnali per segnalare l’eventuale apertura e chiusura in automatico di una nuova posizione online in base ai principali movimenti di mercato.

La fase iniziale, è molto semplice e richiede la creazione e l’installazione di un Expert Advisor (consigliere esperto) con parametri base e con un linguaggio di programmazione noto come Meta Quoted Language 4 (MQL4).

Il menù “navigatore” precedentemente citato, è il nostro punto di partenza per la creazione della funzione EA e per la selezione dalla finestra “Navigatore – Consiglieri Esperti” della opzione crea, del tipo oggetto da selezionare subito come “consigliere esperto” e della struttura di base in cui scrivere un codice di programmazione. A questo punto dovrà essere inserito un nome e una lista input per il consigliere e compilati i parametri base per la sua esecuzione.

L’EA è quindi un file con estensione MQL4 che deve essere installato su MT4, copiato nella cartella interna di MT4 e integrato ad un grafico mediante la finestra principale “navigatore” e i comandi “Consiglieri esperti” e “attacca un grafico”. Una immagine rappresentata da una faccina sorridente indica che la funzione EA è attiva.

Tra le principali impostazioni dell’ea, ad esempio, vi è quella di abilitazione di tale funzione, della conferma manuale (ossia di un intervento manuale per la conferma o l’interruzione delle operazioni di trading) e attacca al grafico (importantissimo per collegare la funzione ea anche alle analisi grafiche).

Stabiliti i primi parametri, nella funzione EA devono poi essere definiti le tipologie di posizioni da aprire (long & short, long o short), l’abilitazione dell’allarme del consigliere esperto, il permesso alla compravendita in tempo reale, i parametri di sicurezza con l’eventuale permesso per le importazioni da file DLL.

È possibile, inoltre, anche bloccare la funzione ea, rimuovendo tale funzione dal grafico dopo una opportuna selezione dalla finestra principale “navigatore”.

La funzione degli Expert Advisor (consiglieri esperti) permette di dare piena attuazione ad operazione di trading automatico con il citato linguaggio di programmazione MQL4 e prevede una utile sezione di Help con la voce “MQL4 community” in cui poter consultare guide, codici e forum per una corretta impostazione degli ea su Metatrader 4.

∇ Scarica ora la Metatrader 4 ∇

AVVISO DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi e con un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa dell'effetto leva. Tra il 74 e il 89% di chi fa trading con strumenti a leva come CFD perde il proprio denaro.