Il grafico Renko è uno degli strumenti più semplici e noti per le analisi sul mercato forex seguendo il movimento dei prezzi prevalenti e in assenza di una fase laterale che possa solo generare dei falsi segnali. Creato nel XVIII secondo per una applicazione sul commercio del riso e per una traccia dei risultati sui trend al rialzo o al ribasso in esso presenti, trova ad oggi una applicazione costante per formulare delle strategie in base all’identificazione di un preciso trend dei prezzi.
Grafico Renko nel Forex: cos’è e come funziona
In questa guida, ne osserveremo le principali dinamiche per una prima applicazione da parte di trader principianti con argomenti su:
- Cos’è il grafico Renko e perché utilizzarlo nel forex?
- Come funziona un grafico Renko per le analisi forex.
- Quando e perché utilizzarlo nel forex come strategia.
- In quali piattaforme è presente un grafico Renko e prime differenze rispetto a Mt4.
- Come inserire i grafici Renko in Metatrader 4.
Cos’è il grafico Renko e perché utilizzarlo nel forex?
Il grafico Renko è un comodo ed efficiente sistema grafico da poter utilizzare per analisi più complete nel settore del forex. Nato nel XVIII secolo per un utilizzo iniziale sul commercio del riso per tracciarne i risultati nel tempo, ad oggi è pienamente utilizzato tra gli strumenti grafici forex per analisi molto dettagliate sulle evoluzioni di prezzo dei principali asset da negoziare poi in piattaforma di trading.
Il grafico Renko, è stato creato dallo studioso Steve Nison e tradotto alla lettera sta ad indicare dei mattoncini di egual misura che cambiano di colore e di direzione in base al trend prevalente. In genere, sono utilizzate delle tonalità chiare, nel caso in cui ci sono dei trend al rialzo e i mattoni graficamente sono costruiti con una tendenza in salita, mentre al contrario, si utilizzano delle tonalità più scure nel caso di trend al ribasso e con mattoni che graficamente sono costruiti con una tendenza in discesa.
Ogni mattone presenta sempre una stessa misura, mentre è la colorazione diversa che può essere subito utile per capire il trend prevalente sul mercato del forex, fermo restando che, le indicazioni del primo e dell’ultimo mattoncino, possono essere utilizzate anche per capire come ha aperto e chiuso il mercato forex.
Come funziona un grafico Renko per le analisi sul forex
Il funzionamento del grafico Renko è molto semplice e ricorda quelli tipici delle candlestick, ossia i grafici più conosciuti e utilizzati dai trader per le analisi sul mercato forex. Inoltre, al pari delle Candlestick, anche il grafico Renko è tra i più utilizzati e presenti nelle piattaforme trading dei migliori broker forex.
Come si usa il renko chart?
Innanzitutto, è da porre prime analisi rispetto al primo e all’ultimo mattoncino inseriti graficamente, poichè entrambi i dati sono utili per segnare l’apertura e la chiusura sul mercato forex e se già esiste un precedente trend prevalente sulle valute del mercato forex.
Si passa successivamente ad osservare le variazioni di prezzo e i trend in corso (al rialzo o al ribasso sul mercato forex) rispetto a condizioni come:
- Mattone di colore chiaro o verde, nel caso in cui il valore della nuova chiusura è maggiore rispetto al precedente dato. In questo caso potrebbe delinearsi sul mercato forex una tendenza di prezzi al rialzo da monitorare prima di decidere un nuovo investimento online.
- Mattone di colore scuro o rosso, nel caso in cui il valore della nuova chiusura è minore rispetto al precedente dato. In questo caso potrebbe delinearsi sul mercato forex una tendenza di prezzi al ribasso da monitorare prima di decidere un nuovo investimento online.
- Possibilità di falsi segnali nel caso in cui non sia presente una forte tendenza dei prezzi sul mercato forex. Il grafico Renko, infatti, al pari di altri strumenti per seguire il trend, non è adatto a misurazioni semplici nei momenti in cui il mercato attraversa una fase laterale.
- Scelta del valore K, ossia della variazione dei prezzi in termini percentuali per partire dalla traccia sul grafico di un nuovo mattone e per stabilire anche un diverso colore a seguito della presenza di un trend al rialzo o al ribasso sul mercato forex.
Completato anche questo passaggio, il trader avrà molteplici informazioni di cui disporre per valutare un nuovo investimento forex e in virtù di uno strumento grafico facile da utilizzare e presente in tutte le principali piattaforme trading come Metatrader 4.
Quando e perché utilizzarlo nel forex come strategia
Il grafico Renko è da utilizzare nel forex anche a livello di strategia, nel caso in cui si individui un trend consolidato sul mercato delle valute e tracciato con una serie di mattoni di colore chiaro o scuro in base al tipo di trend al rialzo o al ribasso individuato.
In questo caso, infatti, impostare delle strategie di trading online sul trend è molto immediato anche da parte di trader principianti, poiché osservando il mercato in differenti momenti temporali e tracciando il tutto sotto il profilo grafico, si tiene sotto controllo anche la più piccola variazione del prezzo e si è in grado di costruire anche il successivo piano di investimenti sul profilo strategico.
Una strategia con il grafico Renko, è di facile formulazione anche grazie ad una caratteristica molto importante presente in tale grafico e non comunemente presente anche in altri studi grafici: il fattore tempo.
I mattoni disegnati graficamente, infatti, non sono costruiti in base all’indicazione di una variabile tempo fisso o variabile, ma tengono solo conto di un diverso colore per indicare un trend al rialzo o al ribasso e la presenza di uno specifico movimento di prezzo rispetto ai mattoni precedenti. In parole semplici, ogni mattoncino ha un numero di pip specifici e sei tu a settare questo numero.
In questo modo, costruire una strategia può andare anche oltre delle sole analisi intraday e riguardare anche più intervalli temporali e definire una nuova strategia di investimento sul mercato forex, non appena individuato un nuovo trend sulle tracce dei mattoni (vi ricordiamo, che spesso sono utilizzati colori chiari per indicare la formazione di trend al rialzo e colori scuri per indicare la formazione di trend al ribasso).
Vedi una delle strategie Renko usate dai trader professionisti.
In aggiunta al grafico Renko, per individuare meglio il trend, il trader aggiunge:
- EMA 200
- EMA 34.
Per EMA si intende Media Mobile Esponenziale settata sulle chiusure.
Per operazioni in acquisto:
- EMA 200 < EMA 34
- Il prezzo supera dal basso verso l’alto EMA 34.
Per operazioni in vendita:
- EMA 200 > EMA 34
- Il prezzo supera dall’alto verso il basso EMA 34.
Puoi configurare il grafico Renko anche tramite Tradingview e avrai un grafico tipo questo:
Che puoi impostare e salvare con più funzioni direttamente da tradingview.
In quali piattaforme è presente un grafico Renko
Essendo grafici tipici di analisi basate sullo studio del trend e di una delle tecniche appunto più utilizzate per le analisi sul mercato forex e per formulare una nuova strategia, sono presenti in tutte le principali piattaforme dei broker forex.
È sufficiente, iscriversi online su un broker, versare un deposito minimo e accedere alla piattaforma di trading da web, selezionando rispetto alle tipologie di grafici presenti al suo interno, il grafico Renko.
Tuttavia, è consigliabile anche affidarsi a piattaforme professionali per le analisi grafiche più professionali come Metatrader 4, disponibili sempre gratuitamente nelle più comuni offerte per il trading online sul forex.
Cosa può cambiare rispetto all’utilizzo di Mt4?
Che la classica piattaforma di trading con accesso da web, contiene comunque la tipologia di grafico Renko e permette di eseguire delle buone analisi rispetto ad una prima formazione grafica di un trend al rialzo o al ribasso, mentre con Mt4, è possibile anche dare risalto all’osservazione continua dei trend dei prezzi e di una successiva formulazione della strategia solo nel caso di trend forti e ben consolidati, poiché uno dei limiti dei grafici Renko (e in genere dello studio del trend following) è sulla presenza di maggiori falsi segnali nel caso in cui si attraversi una fase laterale sul mercato forex.
Come inserire i grafici Renko in Metatrader 4
Metatrader 4 è una delle migliori piattaforme per il trading sul forex e per le analisi grafiche per individuare una nuova formazione di prezzi e di trend al rialzo o al ribasso e combinati con una facile applicazione dei grafici Renko, rendono le suddette analisi di trend molto semplici da eseguire anche da parte di utenti alle prime armi. Tuttavia, si tratta di grafici che non sono installati di base su Metatrader 4 e che richiedono una ulteriore azione da parte del trader per un corretto utilizzo.
In particolare, è da creare e installare un Ea (Expert Advisor) per la creazione di grafici con un apposito box size creato di volta in volta dal trader e di passare poi alla fase di analisi dei mattoni, individuando in base ad un diverso colore e in presenza di trend ben consolidati, dei movimenti al rialzo o al ribasso dei prezzi e aprire un nuovo ordine per operazioni di compravendita sulle migliori valute del mercato forex.
Molti forum di trading online, inoltre, offrono ottimi spunti sul come creare personalmente degli ea sul grafico Renko per ottenere i migliori risultati per le analisi di mercato e perché no anche confrontarsi con altri trader alle prime armi sul come utilizzare con efficacia, uno dei migliori grafici per il trading online sul forex.
Ecco il download del Grafico Renko per MT4–
Scarica la MT4 e installa Renko Chart
Oppure utilizza il grafico Tradingview via browser, già preimpostato con Renko Chart.