I ritracciamenti di Fibonacci, sono una tecnica molto utilizzata nel forex trading e sull’analisi tecnica, al fine di costruire dei grafici quanto più possibile precisi ed efficaci nell’individuare un potenziale trend per un nuovo investimento online. Per una sua corretta applicazione è importante partire da una prima introduzione sulle origini dello studio di Fibonacci sulle sequenze numeriche e di una successiva applicazione della suddetta teoria in ambito forex.
Come usare Fibonacci nel Forex Trading
La tecnica di trading con Fibonacci nel forex, infatti, è molto utilizzata ai giorni nostri per disegnare graficamente delle linee di ritracciamento e individuare nuove formazioni di trend al rialzo o al ribasso sui mercati analizzati. È importante, inoltre, anche una attenzione al broker forex scelto per disegnare i livelli di ritracciamento di Fibonacci per le analisi di mercato, in quanto molti software calcolano in automatico il tutto, permettendo al trader di dare una maggiore priorità all’applicazione delle migliori strategie forex.
Le origini dello studio di Fibonacci sulle sequenze numeriche
Fibonacci, il cui vero nome era Leonardo Pisano, fu un importante matematico del XIII secolo e riuscì a realizzare una teoria molto importante per l’epoca su una sequenza numerica che tende a ripetersi nel tempo sulla base di uno specifico algoritmo. E ai giorni nostri, Fibonacci nel forex, è ancora molto attuale e utilizzato per più operazioni di trading online.
In cosa consiste la teoria di Fibonacci?
Innanzitutto, è stata individuata una sequenza di numeri sulla base di un algoritmo costituito dalla somma della serie precedente. Avrai sicuramente letto almeno una volta la suddetta sequenza: 1,1,2,3,5,8,13,21,34,55, ecc. Ebbene, questa è la successione di Fibonacci e dove ogni numero è collegato all’altro, 1+1 è uguale a 2, 2+1 è uguale a 3 e così via.
E nel trading e per investimenti in Borsa?
Fibonacci, trova piena applicazione anche in questi ambiti, in quanto tale sequenza, può essere utilizzata per definire importanti indicatori dell’analisi tecnica, oltre che per impostare diverse strategie forex.
Forex e ritracciamenti di Fibonacci
Riprendendo la sequenza di numeri appena analizzata di Fibonacci, è poi importante concentrare la propria attenzione sui ritracciamenti, che altro non sono che il rapporto tra i due numeri consecutivi della citata sequenza e in particolare tali numeri sono 1,68 e 0,618 (il suo inverso). A loro volta, anche questi numeri di Fibonacci, danno luogo ad un rapporto numerico molto importante quale 0,382, molto utilizzato nelle più comuni piattaforme di trading per tracciare graficamente le linee di ritracciamento di Fibonacci.
Altri importanti numeri di Fibonacci (indicati in termini percentuali) molto utilizzati per le impostazioni grafiche e per costruire delle linee di supporto e di resistenza e individuare il trend prevalente in Borsa sono:
- 23,6%.
- 38,2%.
- 61,8%.
Inoltre, per praticità di analisi, si tendono ad aggiungere alle serie di Fibonacci, anche delle percentuali più di impatto nell’individuare la formazione del trend, ossia 50% e 100%. Definiti questi primi principi e individuata una prima tendenza del trend sul grafico, si è pronti a dare concreta attuazione alla strategia di Fibonacci e nel delineare graficamente i suddetti livelli e verificare la forza del trend, oltre che la presenza di un trend al rialzo o al ribasso dei prezzi.
Se infatti il trend tocca la linea di ritracciamento del 50%, è un primo segnale che tale tendenza è molto forte e che siamo vicini ad una crescita del prezzo da considerare per un investimento online. Laddove, tale valore tende ad essere ancora più alto e avvicinarsi al 61,8%, invece, il tutto potrebbe essere visto come un segnale di possibile inversione di tendenza per un trend ormai consolidato.
È inoltre da evidenziare, che spesso sono le stesse piattaforme di trading del broker al quale si è iscritti ad evidenziare graficamente tali numeri di Fibonacci, offrendo al trader un maggiore supporto nello studiare al meglio il mercato e adottare tutte le sue conoscenze sul trading online e sull’analisi tecnica per investire online.
Fibonacci funziona nel Forex?
È da evidenziare che si tratta di una teoria matematica molto importante realizzata nel XIII secolo e ad oggi ancora molto attuale per individuare una forza del trend e decidere il tipo di investimento online. Inoltre, è una tecnica molto presente nelle più importanti piattaforme di trading per applicare i principi dell’analisi tecnica sui grafici e individuare le tendenze di prezzo prevalenti osservando l’espansione di Fibonacci. Di conseguenza, è utilissima per l’applicazione del trading, accanto a competenze più specifiche del trader (già presenti o acquisite mediante una buona formazione realizzata dal broker trading a cui si è iscritti).
Come eseguire il calcolo dei ritracciamenti Fibonacci
Tralasciando per un momento l’aspetto grafico della teoria di Fibonacci per individuarne la forza di un trend, è importante anche tenere a mente come sia possibile calcolare tali ritracciamenti manualmente (visto che nella maggior parte delle piattaforme, i calcoli sono eseguiti automaticamente dal software una volta selezionata dalle opzioni di riferimento l’indicatore tecnico Fibonacci).
Il calcolo dei ritracciamenti Fibonacci, infatti, è comunque immediato e si basa sull’applicazione della formula 1- (fm-sm)/fm e dove per fm, intendiamo il movimento principale in pips (unità di misura di riferimento nel forex) e per sm, il suo movimento secondario. Tuttavia, è prassi di molti trader di usare delle percentuali standard collegate al rapporto della sequenza di Fibonacci e con un valore minimo di un forte trend pari al 38,2% e di un valore massimo di un forte trend pari a 61,8%.
È da evidenziare, che oltre alla già citata presenza in molti broker di trading software che calcolano in automatico gli indicatori di Fibonacci, sono presenti anche dei siti per accedere al calcolatore di Fibonacci e da individuare eseguendo una ricerca in rete su un qualsiasi motore di ricerca e inserendo la parola chiave: calcolatore fibonacci.
Stessa tecnica, anche per individuare degli strumenti di formazione online e studiare tutti i più importanti concetti per applicare Fibonacci nel forex, che spesso si trovano gratuitamente online. La parola chiave, in tale caso, può essere la seguente: trading fibonacci pdf.
Anche su Amazon puoi trovare una serie di libri ed ebook dedicati alla storia di Fibonacci, se vuoi approfondirla, ai suoi numeri ed ovviamente al trading online.
Fibonacci nel forex e la forza di un trend
Come leggere Fibonacci? Diversi sono i passaggi che possono essere messi in atto per una buona lettura dei livelli di Fibonacci nel forex, eccone i più importanti:
- Tenere a mente la sequenza di base di Fibonacci (1,1,2,3, ,5,8,13,21,34,55, ecc.) del rapporto tra due numeri consecutivi pari a 1,68 e del suo inverso 0,618 e di come questi ultimi possono essere ancora una volta rapportati e dare luogo ad un valore di 0,382 da utilizzare nella piattaforma di trading per tracciare le linee di Fibonacci.
- Che è importate prima individuare graficamente il trend prevalente e poi passare alla delineazione delle linee grafiche con le percentuali standard dei livelli di Fibonacci pari a 23,6%, 38,2% e 61,8%, a cui spesso sono aggiunte anche le percentuali standard del 50% e del 100%.
- Se il trend tocca la linea di ritracciamento del 50%, potrebbe essere un primo segnale che tale tendenza è molto forte e ideale per ipotizzare un investimento online nel forex. Mentre per valori ancora più alti e vicini al 61,8%, invece, si potrebbe considerare un segnale di possibile inversione del trend.
Leggere graficamente la forza di un trend con i ritracciamenti di Fibonacci e supporti e resistenze, è molto comune nell’analisi tecnica dei trader. Non è da dimenticare, infatti, che lo scopo principale di questo importantissimo indicatore è anche nell’individuare con un certo anticipo dei livelli grafici di supporto o di resistenza e individuare delle formazioni di trend al rialzo o al ribasso sul mercato analizzato.
I ritracciamenti Fibonacci intraday, possono essere utilizzati anche per eseguire delle analisi nel breve termine, poichè parliamo di una teoria che si adatta per più orizzonti temporali (anche se i migliori risultati potranno essere ottenuti soprattutto nel lungo termine visti i maggiori dati statistici su cui calcolare le linee di ritracciamento di Fibonacci).
Le fan di Fibonacci, sono anche delle linee utilizzate nel forex in riferimento ai tre intervalli principali di tale teoria (38,2%, 50% e 61,8%) e in genere calcolate automaticamente dalla piattaforma di trading per individuare dei nuovi cambiamenti sui prezzi del mercato analizzato.
È inoltre importantissimo individuare dei broker che presentino una piattaforma di trading professionale, che permetta di calcolare in automatico tali livelli di Fibonacci nel forex e poter poi applicare le migliori strategie di trading. E la presenza nel proprio broker di materiale formativo e demo per la teoria e la pratica di come eseguire il metodo Fibonacci nel trading online.