Le Bande di Bollinger (bollinger bands) sono indicatori tecnici di volatilità. Tramite tali strumenti di analisi tecnica si può individuare un trend sui prezzi e stimare delle previsioni sui possibili investimenti online da poter realizzare sul mercato finanziario scelto e oggetto delle relative analisi.

bande di bollinger

bande di bollinger

Il trading forex con le bande di Bollinger è molto diffuso, poiché esse sono utili per definire anche la presenza di una maggiore volatilità dei prezzi e dunque catturare opportunità maggiori nell’investire online una volta individuata tale tendenza. Le bande di bollinger sono fondamentali per individuare momenti di forte volatilità in Borsa, esse sono molto utilizzate anche nelle opzioni binarie su operazioni veloci con le opzioni a 60 secondi.

Bande di Bollinger: origini e vantaggi

Il significato delle Bande di Bollinger trova un illustre collegamento sullo studioso John Bollinger che, nel corso dei suoi studi, arrivò a questa conclusione: le direzioni dei mercati non sono statiche, ma in continua variazione e possono affrontare periodi di alta o di bassa volatilità. Inoltre, individuata tale volatilità, è poi possibile concentrare l’attenzione sulla fase grafica e sull’individuazione di segnali di acquisto o di vendita di valute sul forex o di altri asset più specifici.

Graficamente, infatti, le Bande di Bollinger sono formate da una banda superiore e una banda inferiore, oltre che da una media mobile che indica la tendenza generale dei prezzi rispetto ad un periodo di base prestabilito. Per l’analisi tecnica è da misurare, l’ampiezza delle suddette bande e la presenza o meno di una bassa volatilità (laddove le bande sono convergenti) o alta volatilità (laddove è identificata una forte ampiezza delle suddette bande in tal caso divergenti).

Le Bande di Bollinger, possono essere utilizzate anche per individuare la fine di un trend e l’inizio di uno nuovo, ma al fine di evitare dei falsi segnali, è da definire l’attuazione di ulteriori strategie sulle Bande di Bollinger, per misurare tali casistiche e avere una eventuale conferma della fine di un trend o dell’inizio di un nuovo. A tale scopo, entrano in soccorso altri importanti strumenti per il trading e per l’analisi tecnica come l’oscillatore RSI.

Cosa sono le Bande di Bollinger e come funzionano?

Le Bande di Bollinger sono utilizzate nel trading online per stabilire la fase attraversata dal prezzo e la presenza di un trend al rialzo o al ribasso sul mercato selezionato per investire online. Il punto di partenza per utilizzarle poggia sulla scelta di una media mobile, del calcolo della deviazione standard e di un tempo base (ad esempio 20 giorni) sul cui eseguire tutta l’osservazione del prezzo dell’asset (settaggio bande di bollinger). A questo punto, si passa all’osservazione delle Bande di Bollinger e al loro andamento sul tempo base selezionato, al fine di capire il trend dei prezzi (e volatilità alta o bassa) e continuare con la definizione dell’investimento online.

Può essere utile utilizzare le Bande di Bollinger con altri strumenti di analisi tecnica come il MACD o l’RSI, per avere dati più precisi e poter aumentare la percentuale di guadagno sul forex. Le Bande di Bollinger sono molto utilizzate anche per ogni tipologia di trading online in Borsa. Le bande di bollinger sono l’indicatore tecnico più utilizzato in assoluto dai trader professionisti.

In molti casi, inoltre, può essere utile anche avvalersi di supporti come Excel per calcolare le bande di resistenza e passare poi all’applicazione grafica per l’individuazione di un trend sui prezzi. Se interessati a questa possibilità, è da tenere a mente tre importanti concetti per un corretto utilizzo delle Bande di Bollinger:

  • Volatilità dei prezzi, ossia la tendenza dei prezzi a cambiare molto velocemente anche nel breve periodo.
  • Deviazione standard, ossia una stima di tale volatilità dei prezzi.
  • Un periodo di tempo fisso su cui calcolare la media mobile.

Tali elementi, infatti, sono fondamentali per il calcolo manuale e per la formula delle Bande di Bollinger (anche se sui migliori broker è possibile individuare la presenza di software che calcolano tali valori in automatico, lasciando al trader il compito di concentrarsi sulla sola analisi grafica) e comporta di prendere la media mobile a 20 giorni e sommarla o sottrarla tra il valore della deviazione standard e un Fattore F (e in genere pari a 2).

Bande di Bollinger: Come e quando usarle nel forex?

Le Bande di Bollinger trovano una forte utilità nel forex online e sono molto importanti per l’analisi intraday e per individuare momenti di alta volatilità su più coppie valutarie. Ad esempio sul cambio Euro Dollaro, può essere determinante nel capire i momenti migliori in cui i prezzi cambiano più velocemente e di quando investire online.

Come individuarle graficamente?

Ritorniamo alla definizione dei tre importanti concetti visti in precedenza su volatilità, deviazione standard e periodo di tempo per definire la formula di base, ma lasciando il compito alla piattaforma di trading del proprio broker di formare i grafici e le Bande di Bollinger in automatico. A questo punto, è da porre attenzione alla forma delle suddette Bande e alla presenza di una maggiore ampiezza. È in questo caso, infatti, che si indica la presenza di una maggiore volatilità nel forex e di una maggiore attenzione da parte del trader nel valutare la strategia e l’investimento on line da eseguire.

Attenzione, inoltre, ai falsi segnali di mercato. Per questo motivo infatti spesso si usano anche i segnali di altri indicatori tecnici forex per avere conferma di una analisi già ben condotta con le Bande di Bollinger e selezionare con più cognizione di causa l’investimento sulla piattaforma di trading.

Come leggere le bande di Bollinger?

Eseguite queste prime e importanti operazioni, il trader deve osservare graficamente i movimenti dei prezzi e considerare situazioni tipo come:

  • Movimenti entro la Banda di Bollinger superiore e segnali di trend al rialzo dei suddetti prezzi, laddove tale tendenza tende a ripetersi più volte.
  • Movimenti entro la Banda di Bollinger inferiore e segnali di trend al ribasso dei suddetti prezzi, laddove tale tendenza tende a ripetersi più volte.

Ricordate sempre di utilizzare anche altri metodi di trading online, in modo da avere conferme più sicure sui segnali di trend e sugli indicatori di volatilità, utilizzando la preziosa informazione sulle analisi grafiche delle Bande di Bollinger in tempo reale per selezionare l’investimento online migliore che possa farvi guadagnare.

Perché fare trading forex con le BB? E come impostarle per un utilizzo più efficace?

Fare trading forex con le bande di Bollinger live è molto utile per analizzare in modo più diretto i grafici di Borsa e scegliere il settore più conveniente per investire online in un dato periodo. In particolare, tali bande, trovano una migliore applicazione sul mercato forex in momenti in cui le coppie valutarie sono più soggette ad una volatilità dei prezzi (bande ampie e divergenti).

È inoltre un indicatore di analisi tecnica che ben si presta ad essere utilizzato per creare le migliori strategie di trading online e nell’essere capito e adottato fin dalle prime operazioni dei trader principianti. Molti, infatti, sono i libri di trading online dedicati alle bande di Bollinger, realizzati da autori affermati e facili da comprendere per gli utenti alle prime armi e per una applicazione in ambito forex. Utili spiegazioni su tali strumenti anche nella rete con risorse di Bande di Bollinger in pdf da consultare online o di video sulle bande di Bollinger come tutorial di base.

È in questa fase, che può giocare un ruolo determinante il broker scelto per il trading sul forex o sulle opzioni e sulle piattaforme offerte per settare le Bande di Bollinger. Deve essere presente, infatti, una piattaforma di trading con calcolo automatico di tale indicatore e nel definire un settaggio delle bande di Bollinger con pochi comandi su asset (scegliere quelli più volatili) timeframe (scegliere periodi nel breve termine) e sull’indice di Bollinger (in genere sono usati periodi fissi come 20 o 50).

Indicatori alternativi alle Bande di Bollinger

È importante, infine, considerare che, strategie e analisi sulle Bande di Bollinger, non devono essere utilizzate da sole per un investimento online e che al contrario, è consigliabile utilizzare anche più indicatori, in modo da evitare dei falsi segnali e aumentare le probabilità di riuscita dell’operazione di trading online.

Un indicatore Envelopes, ad esempio, è tra queste soluzioni per la presenza di caratteristiche molto simili alla Bande di Bollinger. Tale strumento, infatti, è costituito da due medie mobili e ha come obiettivo quello di individuare il movimento di un prezzo rispetto ad un margine superiore o inferiore e investire su un rialzo o un ribasso dei prezzi.

Vi è poi il Sar parabolico, in genere utilizzato per indicare una situazione di cambiamento sul mercato e di possibilità di inversione del trend presente in precedenza. È molto utile per analisi di mercato nel breve termine e per una valida alternativa in quei momenti in cui tale inversione è ormai prossima.

Meccanismi simili e maggiori utilità nell’individuare delle situazioni di inversioni di un trend, anche per l’indicatore demarker (meno utilizzato, tuttavia, per la complessità di calcoli richiesti per definirlo).

Le Bande di Bollinger, infatti, devono il loro successo, proprio ad una più facile applicazione nel trading anche da parte di utenti principianti e di una costante presenza nelle piattaforme di trading dei migliori broker che calcolano in automatico tale indicatore e guidano l’utente nell’eseguire delle complete analisi di mercato.

AVVISO DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi e con un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa dell'effetto leva. Tra il 74 e il 89% di chi fa trading con strumenti a leva come CFD perde il proprio denaro.