Perché adattare gli indicatori all’andamento delle valute e non viceversa?

Home » Strategia Forex » Perché adattare gli indicatori all’andamento delle valute e non viceversa?

Fai trading sul forex con gli indicatori tecnici ma ancora non hai trovato la giusta strategia forex che ti faccia guadagnare sul serio? Usare gli indicatori nel modo sbagliato, può generare molta confusione e di conseguenza perdite, talvolta anche ingenti, per il tuo conto di trading online.

Prima di impicciare il grafico con tanti indicatori, dovresti capire come funziona l’andamento delle valute che segui. Ogni indicatore tecnico può essere sì un valido strumento per affrontare meglio il trading, rendendolo più automatico e meno emotivo, ma se esagerassi, potresti trovarti un guai seri.

Ecco perché dovresti passare molti mesi davanti ai grafici privi di indicatori, per capire davvero come funziona l’andamento del forex e poi eventualmente aggiungere uno o al massimo due indicatori che possano darti dei segnali in base a ciò che hai imparato prima osservando per così tanto tempo un grafico spoglio e semplice.

Molti trader principianti cercano un indicatore forex infallibile, che compia un miracolo sul proprio trading personale, ma ti assicuro che ciò non può succedere se non studi un po’ ciò che è la verità di questo aspetto:

Ogni indicatore è la conseguenza dell’andamento del prezzo e non viceversa.

Ciò significa che sono gli indicatori a seguire il prezzo di ogni sottostante e non il contrario. L’indicatore infatti non è altro che una rappresentazione matematica dei prezzi storici di un dato arco temporale fino a quel momento.

Il prezzo quindi ha un vantaggio: è il presente e rappresenta la realtà. L’indicatore invece è il passato, seppur indietro di poco, ma pur sempre indietro. Sai benissimo però che in un mercato liquido e volatile come il forex, 1 secondo può significare anche un movimento di 20 pip in determinate situazioni (vedi calendario economico).

Ti faccio un esempio.

Se un indicatore è settato a 14 periodi, esso mostrerà i dati delle ultime 14 candele, tranne quella in corso. Ti pare poco?

Ecco perché è fondamentale che tu impari a studiare prima di tutto l’andamento delle valute prima ancora degli indicatori, che sono solo una proiezione ritardata del prezzo.

Se vuoi diventare un trader di successo e cambiare la tua vita in meglio, allora armati di un buon conto demo forex illimitato in grado di fornirti dati veritieri e passa qualche mese ad osservare i grafici di un unico strumento finanziario senza indicatori.

In questo modo imparerai a capire com’è il reale andamento di quella determinata coppia di valute e potrai decidere di aggiungere un oscillatore (ADX, RSI, Incrocio medie mobili ecc.) da studiare e adattare ai movimenti che hai visto in precedenza sul grafico spoglio, così da avere in seguito dei segnali automatici da seguire.

Cosa devi vedere sul grafico?

Puoi iniziare ad analizzare le inversioni: quando ci sono inversioni, cosa succede alle candele e all’indicatore che hai impostato? Cerca di calibrare l’indicatore in modo da seguire la realtà del prezzo e ridurre i falsi segnali. La tua entrata a mercato dovrà essere impostata sempre in base al prezzo e non all’indicatore. Quest’ultimo ti fornirà solo degli spunti, dei segnali forex su cui puoi impostare degli alert con MT4 ed essere avvisato delle possibili buone occasioni di trading anche quando non sei al pc.

Solo successivamente, potrai iniziare ad applicare le strategie forex studiate aprendo un conto su uno dei broker forex autorizzati in Italia.

AVVISO DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi e con un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa dell'effetto leva. Tra il 74 e il 89% di chi fa trading con strumenti a leva come CFD perde il proprio denaro.